Compagnia di Teatro di innovazione, sperimentazione, infanzia e gioventù
Seguici su Youtube

HANSEL E GRETEL – 13 e 14 maggio – ore 18:00 – Teatro Astra

hansel-e-gretel-ok-copiaSabato 13 e Domenica 14 maggio alle ore 18:00 si conclude l’unica vera stagione di teatro per ragazzi in Sardegna: FAMIGLIE A TEATRO organizzata dalla Compagnia La botte e il cilindro.

In scena la NUOVA PRODUZIONE de La botte e il cilindro: HANSEL E GRETEL. Un bosco, il buio, la fame e due bambini. Questi i protagonisti di una fiaba classica, antica, ma, oggi più che mai, attuale nei suoi temi che stimolano e conducono alla crescita e alla ricerca di una via.

BIGLIETTI
Ingresso € 9 – Ridotto € 6
E’ possibile prenotare i biglietti solo inviando una mail a bigliettibottecilindro@gmail.com entro le ore 15:00 del giorno dello spettacolo. Non è possibile prenotare telefonicamente. Saranno valide esclusivamente le prenotazioni per le quali si riceverà conferma scritta per mail. La biglietteria apre alle ore 17:00. La scelta dei posti in teatro è libera.

HANSEL E GRETEL
Scritto diretto e interpretato da Daniela Cossiga e Antonella Masala
Scenotecnica e fonica Michele Grandi
Light disegner Paolo Palitta
Costumi Roberta Amadu e Daniela Cossiga
Puppet Daniela Cossiga
Scenografia e maschere in collaborazione con gli allievi della Scuola Di Scenografia dell’Accademia ‘M. Sironi’ di Sassari
Simona Oddo
Giovanni Vacca
Michael Ogana
Docenti Oscar Solinas e Monia Mancuso
Grazie a Nadia Imperio Mario Chessa e Sante Maurizi

Se non andate nel bosco, nulla mai accadrà, e la vostra vita non avrà mai inizio’
Un bosco, il buio, la fame e il coraggio di due bambini. Questi i protagonisti di una fiaba classica, ma, oggi più che mai, attuale nei suoi temi che stimolano e conducono alla crescita e alla ricerca di una via, perché nel bosco ci si può  perdere, ma anche ritrovare attraverso nuove esperienze e conosceze.
Hansel e Gretel vengono abbandonati nel folto di un bosco, non arriverà una fata buona a salvarli, ma due strani esserini che li aiuteranno a ritrovare la strada di casa.