ODISSEA – giovedì 17 luglio – ore 20:00 – Teatro Astra – Sassari – Aria Condizionata
Prosegue IL TEATRO DEI PICCOLI. Giovedì 17 luglio alle ore 20:00 va in scena ODISSEA della compagnia cagliaritana Akroama.
.
La rassegna comprenderà 5 appuntamenti al coperto (al Teatro Astra) con l’aria condizionata. La rassegna rientra all’interno della programmazione annuale, costante e continua che la nostra Compagnia svolge a Sassari. Saranno 5 le compagnie ospitate, quattro sarde ed una di Livorno.
5 Spettacoli teatrali, dedicati al pubblico dei bimbi e delle famiglie, che mettono in scena linguaggi teatrali differenti, ma in linea con la poetica e le scelte culturali de La botte e il cilindro: l’educazione al piacere del teatro.
.
PRENOTAZIONE > vi consigliamo di prenotare i vostri biglietti con qualche giorno di anticipo inviando una mail bigliettibottecilindro@gmail.com e indicando NOME, COGNOME E NUMERO DI TELEFONO.
.
BIGLIETTI
Ingresso € 7,00
E’ possibile prenotare i biglietti inviando una mail a bigliettibottecilindro@gmail.com, indicando NOME, COGNOME E NUMERO DI TELEFONO, entro le ore 17:00 del giorno dello spettacolo. Non è possibile prenotare telefonicamente. Saranno valide esclusivamente le prenotazioni per le quali si riceverà conferma scritta per mail. La biglietteria apre alle ore 19:30.
.
GIOVEDI’ 17 LUGLIO – ORE 20:00
ODISSEA
Dai 5 anni
Akroama – Cagliari
Testo e regia Elisabetta Podda
con
Elisabetta Podda -La Nonna che racconta
Roberto Palmas – Il Maestro alla chitarra classica
costumi Marco Nateri – assistente costumi Chiara Spada – allestimento luci e direzione tecnica Lele Dentoni – assistente tecnico Roberto Lamonica – responsabile produzione Julia Pirchl
“Odissea” è uno spettacolo di narrazione. La Nonna racconta ai bambini la storia di Ulisse, interagendo con loro e coinvolgendoli in alcuni punti chiave della narrazione, soprattutto in quei momenti in cui sono necessari chiarimenti o ulteriori approfondimenti. La narrazione è accompagnata dalle musiche dal vivo eseguite dal Maestro alla chitarra, musiche originali che sottolineano i passaggi più salienti e che contribuiscono a creare e mantenere l’atmosfera legata al dramma.